PummaShop
FRESCOBALDI ORNELLAIA "LE VOLTE" IGT
FRESCOBALDI ORNELLAIA "LE VOLTE" IGT
Storia: la storia della famiglia Frescobaldi inizia più di mille anni fa ed è intimamente legata alla storia della Toscana. Nel culmine della Firenze medievale, i Frescobaldi estendono la loro influenza come banchieri, guadagnandosi il titolo di tesorieri della corona inglese. Poco più tardi, col fiorire del Rinascimento, divennero mecenati di importanti opere a Firenze, come la costruzione del ponte Santa Trinità e la basilica di Santo Spirito. Il nome Frescobaldi porta con sé la responsabilità di coltivare il meglio della diversità toscana, attraverso la coltivazione ecosostenibile della terra, per produrre vini pregiati che rappresentano perfettamente e mostrano in pieno la diversità di tutte le varie tenute.
Curiosità: seminascosta ai piedi delle colline nei pressi di Bolgheri, Ornellaia sorge a pochi chilometri dalla costa mediterranea. Nei mesi estivi, la fresca brezza marina accarezza i vigneti e i vicini oliveti, mentre durante l'inverno le colline proteggono dai freddi venti del nord. Ornellaia ritiene che un vino dovrebbe essere l'espressione più autentica del terroir dal quale proviene e, proprio qui, unita al clima marittimo, la natura eterogenea dei terreni e della tenuta, di origine marina, alluvionale e vulcanica, crea un ambiente distinto dove le varietà di rosso e di bianco possono esprimersi al meglio.
Descrizione: il "Le Volte" di Ornellaia di Frescobaldi si presenta di un colore rosso rubino vivace. Al naso è di bella complessità aromatica, ampiamente fruttato, con delicate note floreali e speziate. In bocca colpisce la trama tannica composta e levigata, che si conclude in un finale croccante e vivace.
Caratteristiche:
- Affinamento: 10 mesi in parte in barrique, usate in precedenza per Ornellaia, l'altra parte in vasche di cemento.
- Temperatura di servizio: 16-18 °C.
- Denominazione: Toscana Rosso IGT.
- Note descrittive: fruttato, floreale, speziato, intenso, persistente, di corpo, morbido e abbastanza tannico.
- Vitigni: Merlot, Sangiovese, Cabernet Sauvignon.
- Abbinamento: è ideale con carne rossa in umido, pasta sugo di carne, carne arrosto e grigliata, carni bianche in umido e formaggi stagionati.
- 13.5% vol
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
